vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Monumento ai Caduti (Sec. XIX)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazzale Trieste
Apertura Area Aperta
Tariffe Gratuito
Si trova sull'omonimo piazzale.
Su un basamento di due blocchi granitici sovrapposti, sormontati da un blocco di marmo bianco di Crevola, si appoggia la scultura di bronzo ad altezza maggiore del normale, rappresentante una Vittoria che, con una mano appoggiata ad un grande scudo sabaudo, tende la corona d'alloro sopra il capo di un soldato riverso sul marmo, con i calzoni, le fasce e gli scarponi militari e il giovane torso ignudo, le braccia aperte e inerti e il capo reclinato.
Sui lati del basamento, in lettere di bronzo su tavole di marmo, vi sono i nomi del Caduti varzesi, nelle due Grandi Guerre.
Il monumento venne eseguito dall'Architetto Oreste Pozzi di Vogogna, con studio in Milano.
Fu inaugurato il 16 luglio 1923.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)