Go to the content Go to the main menu

Oratorio dell'Assunzione della B.V. Maria (1606 - 1616)

About

Name Description
Address Località Coggia (730 mt.)
Phone 0324.7023
Rate Gratuito
Ampliamenti e ristrutturazioni

Oltre ai piccoli lavori di manutenzione ordinaria della chiesa, si deve ricordare dal 1854 al 1856 la costruzione del muro lungo il lato nord della chiesa e le riparazioni, fatte in quell'occasione, all'altare di S.Michele.
All'inizio del secolo venne posto in sede l'attuale altare maggiore in marmo con monogramma mariano scolpito nel mezzo, in sostituzione del vecchio altare ligneo.
Un altro importante lavoro del quale non si hanno, però, dati archivistici di supporto è la costruzione dell'attuale sacrestia probabilmente ultimata nel 1800 (come ricorda la data sul grande armadio in noce lì posto).

Festività celebrate e calendario delle attuali celebrazioni:

Notizie di Messe di legato si hanno solo per il nostro secolo, prima sembra si celebrassero in modo solenne solamente le festività di S.Biagio, di S.Michele e della SS. Trinità oltre, naturalmente, alla festa dell'Assunta.
Per questa festa era organizzato un grande pranzo al quale partecipavano tutti i preti di Varzo che vennero più volte richiamati alla moderazione nel mangiare e nel bere in quanto accadde più volte che le entrate di un anno furono interamente spese per il solo pranzo.
Attualmente si celebra solennemente il giorno dell'Assunta e, durante l'estate, quando vi sono sacerdoti che passano il loro periodo di vacanza a Coggia, si chiede loro la celebrazione quotidiana della Messa.

L'Oratorio di Coggia, per la sua importanza e per il gran numero di persone che abitavano queste due frazioni tutto l'anno, fu dotato anche di un cappellano: dai registri d'amministrazione dell'Oratorio ne risultano sei dal 1828 al 1949, anno in cui morì don Giuseppe Salina.

Tratto da:
Comune di Varzo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)